Studio Legale Stefanini

Avvocato civilista

Avvocato civilista esperta in diritto condominiale e immobiliare, assiste sia gli amministratori, sia i condòmini nelle controversie all’interno del microcosmo condominiale. Particolare cura e dedizione è dedicata alla fase preventiva al conflitto.

“I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria”

Platone, filosofo greco

All-focus

Avv. Chiara Stefanini

Nata a Milano, dopo la maturità classica presso il Liceo Beccaria, consegue la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano.  

Nel 2017 si iscrive presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.  

Appassionata di materia condominiale, nel 2019 diventa segretaria di SAFOA (Scuola di Alta Formazione per Amministratori).  

Formatrice presso SAFOA dove cura la formazione e l’aggiornamento degli amministratori di condominio.

Dal 2020, docente volontaria di diritto condominiale presso L’Humaniter di Milano.

Autrice di diverse pubblicazioni sulle riviste di settore (Condominio Sostenibile).

Dal 2021, è iscritta nelle liste del gratuito patrocinio.

Studio Legale Stefanini

Lo Studio Legale Stefanini opera su Milano e provincia.

Si occupa prevalentemente di diritto condominiale e locatizio nelle seguenti aree:

redazione pareri, attività di consulenza, partecipazione ad assemblee di condominio, partecipazione ed assistenza in mediazioni.

redazione atti (impugnative delibere, opposizioni a decreto ingiuntivo, procedure di rilascio immobile, ricorsi cautelari d’urgenza), recupero del credito, partecipazione udienze.

Dal 2019 l’Avv. Stefanini svolge anche attività di segreteria presso la Scuola di Alta Formazione per Amministratori SAFOA curando la formazione e l’aggiornamento periodico dei futuri amministratori di condominio.

Aree di attività

Diritto condominiale

Lo STUDIO LEGALE STEFANINI offre con la massima serietà e professionalità, consulenza e assistenza ad Amministratori di Condominio e ai singoli Condomini che ritengono leso un proprio diritto relativo a questioni condominiali.

Il diritto condominiale è una materia particolarmente delicata, sempre soggetta a una continua evoluzione giurisprudenziale e legislativa, come la Riforma del Condominio del 2012 e quella del 2020 che ha introdotto la possibilità di svolgere le assemblee in modalità da remoto.

In particolare, l’Avv. Stefanini dedica con attenzione e passione la massima cura nel cercare di risolvere i conflitti all’interno del microcosmo condominiale e, in particolare, si dedica a:

Vuoi conoscere le ultime sentenze in materia?

Visita il mio BLOG.

Diritto di locazione

L’Avv. Stefanini offre ai propri clienti consulenza e assistenza per ogni tipo di esigenza in materia di affitti e locazioni, con un servizio puntuale e professionale, aggiornato e competente.

La materia in questione è particolarmente delicata ed è frutto di molteplici interpretazioni giurisprudenziali, anche alla luce delle continue evoluzioni legislative.

Proprio per questo è fondamentale rivolgersi a un avvocato con consolidata esperienza in diritto delle locazioni per riprendere il pieno possesso del proprio immobile o per recuperare i relativi canoni dovuti.

Le attività svolte dallo Studio in tale ambito riguardano specialmente:

Vuoi conoscere le ultime sentenze in materia?

Visita il mio BLOG.

Domiciliazioni

Titolare dello STUDIO LEGALE STEFANINI, in qualità di domiciliatario, è a disposizione dei colleghi per ogni domiciliazione per udienze presso il Tribunale, Giudice di Pace e Corte d’Appello di Milano, nonché presso gli altri Uffici Giudiziari ubicati nei comuni di:

Gratuito patrocinio

L’Avv. Chiara Stefanini è iscritta nell’elenco degli avvocati abilitati al gratuito patrocinio a spese dello Stato presso il Tribunale di Milano.

Il patrocinio a spese dello Stato (comunemente chiamato gratuito patrocinio) è un’istituzione garantita dallo Stato Italiano che permette a tutti i cittadini in possesso di determinati requisiti di reddito di usufruire della tutela legale senza farsi carico delle spese processuali (parcella dell’avvocato, contributo unificato, spese di notifica, etc.).

Può essere ammesso al patrocinio chi è titolare di un reddito imponibile risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi non superiore a € 12.838,01.

Se il richiedente convive con il coniuge o con altri familiari, si sommano i redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l’istante.

Si tiene conto del solo reddito personale quando gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri familiari conviventi (come ad esempio per separazioni o divorzi).

Per la relativa modulistica cliccare su: www.ordineavvocatimilano.it

Prenota ora la tua consulenza legale

Studio Legale Stefanini

Via G. Compagnoni n°8 

20129 – Milano (MI)

Tel. 02 7010 4018

studiolegalestefanini@gmail.com

chiara.stefanini@milano.pecavvocati.it

C.F. STF CHR 84B59 F205W

P. Iva 10080090961

Studio Legale Stefanini 2024