Per le locazioni brevi, la gestione del check-in e check- out in una proprietà, fino ad oggi, prevedeva l’identificazione da remoto degli ospiti tramite installazione di un lucchettone (key box o smart locker) collocato all’ingresso dello stabile dove si affitta l’immobile.
Per ragioni di ordine pubblico e sicurezza, il Viminale ha vietato il sistema del self check-in spesso utilizzato dai proprietari di case o dagli intermediari, specie per le forme di locazione breve (contratti di durante inferiore ai 30 giorni).
Adesso, i proprietari o i gestori degli affitti dovranno procedere all’identificazione “de visu”, incontrando gli ospiti di persona per confermare i documenti d’identità e poter gestire le procedure di check-in dal vivo.
I dati e i documenti di identità degli ospiti dovranno poi essere inviati dai proprietari alle autorità di polizia entro 24 ore dal check-in.
