Corsi amministratori condominio: obbligo o necessità?
Corsi amministratori condominio: cosa studiare per diventarlo? Quali corsi sono obbligatori? Cosa succede se non ti aggiorni? Scopri tutto ciò che devi sapere!
Corsi amministratori condominio: cosa studiare per diventarlo? Quali corsi sono obbligatori? Cosa succede se non ti aggiorni? Scopri tutto ciò che devi sapere!
La delibera dell'assemblea condominiale che nomina come amministratore un soggetto privo dei requisiti di professionalità ed onorabilità prescritti dall'art. 71-bis delle disposizioni d'attuazione del codice civile è nulla per contrarietà…
Per le locazioni brevi, la gestione del check-in e check- out in una proprietà, fino ad oggi, prevedeva l’identificazione da remoto degli ospiti tramite installazione di un lucchettone (key box…
Il mercato immobiliare conosce un metodo molto diffuso (e assai vantaggioso nel prezzo) di compravendita: l’acquisto della nuda proprietà di un immobile. Il proprietario vende un appartamento, ma si riserva…
La Riforma del 2012 ha stabilito che la figura dell’amministratore è obbligatoria nel caso in cui i condòmini siano più di otto. L’assemblea, in qualsiasi momento e per qualsivoglia motivo,…
La riforma del 2012 ha riconosciuto all’assemblea la possibilità di installare - mediante delibera assunta con la maggioranza degli intervenuti e almeno la metà del valore dell’edificio (in gergo 500/1000)…
Spesso, all’interno della compagine condominiale, la scelta di installare l’ascensore non viene considerata dai condòmini necessaria o di vitale importanza, ma, al contrario, fonte di numerose liti, tanto da finire…
L’art. 1137 del codice civile offre un prezioso rimedio per contestare le delibere che il condòmino ritiene essere illegittime. Ma chi, quando e in che modo può essere impugnata la…
All’interno della compagine condominiale, tutti i condòmini sono tenuti al pagamento delle spese rese necessarie per la gestione - ordinaria e straordinaria - del condominio in base ai millesimi di…